Avv. Cristina Vaccario
Nata a Camposampiero (PD) il 20 giugno 1972
Avvocato civilista ed esperta di terzo settore, iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2001.
Maturità scientifica e formazione universitaria in diritto internazionale e comparato presso l’Università degli Studi di Trento, dove si è laureata nel 1997.
Dal 1997 al 2004 è stata prima praticante e poi collaboratrice dello Studio Legale Rinaldi e associati, operante prevalentemente nel diritto societario ed internazionale e nella contrattualistica.
Dal 2002 si occupa prevalentemente della consulenza ed assistenza legale ad enti ed organizzazioni senza scopo di lucro ed ha parallelamente maturato un’esperienza pluridecennale nella docenza e nella formazione sul diritto degli enti del terzo settore. Dal 2003 ha ricoperto l’incarico di docente in diversi corsi di formazione sul Terzo Settore organizzati da Università (Università Bocconi, Università Cattolica di Milano), Centri di Servizio per il Volontariato, enti di formazione ed organizzazioni operanti nel settore.
In particolare, dal 2014 è regolarmente docente sia al “Executive Master in Social Entrepreneurship – Governance, Normativa e Tassazione”, che al “Corso di Alta Formazione per Responsabili e Addetti Amministrativi delle Organizzazioni Non Profit” promossi ed organizzati da Altis, Università Cattolica di Milano.
È stata membro del Comitato Scientifico e docente del corso “Il Terzo Settore tra normativa e prassi: aspetti civilistici, fiscali e contabili” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (2011-2013).
È stata consulente di vari Centri di Servizio per il Volontariato (tra cui Ciessevi Milano, CSV Verona, CSV Rovigo, CSVNet) e dell’Agenzia per le Onlus.
Ha scritto varie pubblicazioni e articoli sul terzo settore (più recentemente su Il Consulente Non profit del Quotidiano Avvenire e sulla rivista Ex Lege, a cura dell’Avvocatura Generale della Diocesi di Milano).
È coautore con il Prof. Gianpaolo Barbetta del capitolo concernente l’Italia del libro Civil Socierty Survey in Europe, Minimums Norms and Optimum Conditions of its Regulation, pubblicato nel 2017 dalla Cambridge University Press.